Page 128 - Borrello, Videtta.5a.qxp_.
P. 128

122                                                   Cristina Videtta


                A riprova di quanto affermato, è possibile fare riferimento a quanto emerso
             in seno a MONDIACULT, la Conferenza internazionale dell’UNESCO dedi -
             cata a Politiche Culturali e Sviluppo Sostenibile, tenutasi a Città del Messico nel
             settembre del 2022. In tale occasione la Direttrice Generale dell’UNESCO,
             Audrey Azoulay, ha affermato che «la cultura ha un ruolo fondamentale nella
             nostra società» e che proprio attraverso di questa «le persone possono scoprire
             la propria comune umanità e diventare così cittadini liberi e illuminati»;
             ciononostante e nonostante i progressi che in tale direzione si sono compiuti,
             «la cultura non ha ancora il posto che merita nelle politiche pubbliche e nella
             cooperazione internazionale». Il testo della Dichiarazione, dunque, richiama,
             ancora una volta, l’attenzione di tutti gli Stati partecipanti e della comunità
             internazionale ad approfondire la riflessione in materia, allo scopo di introdurre,
             in modo più concreto, la cultura all’interno delle politiche pubbliche, di
             affrontare le innumerevoli sfide globali del mondo odierno e, infine, di definire
                                                                          58
             quali potrebbero essere le priorità nel breve e nel medio periodo .


             13. I limiti del Codice dei beni culturali e del paesaggio

                Spostando a questo punto doverosamente l’attenzione all’ordinamento nazio -
             nale, la declinazione del tema della relazione tra patrimonio culturale e città
             deve rapportarsi prima di tutto alle norme generali in materia di protezione del
             patrimonio culturale e, dunque, prima di ogni altra cosa, al d.lgs. 22 gennaio
             2004 n. 42, Codice dei beni culturali e del paesaggio. La lettura del decreto
             tuttavia, appare già ad uno sguardo sommario del tutto insufficiente a rendere
             giustizia al tema oggetto di queste riflessioni.
                Sebbene, infatti, non manchino indicazioni sul legame patrimonio cultu -
                          59
             rale/territorio , non vi si rinviene, tuttavia, una disciplina specifica applicabile


             come «le regioni hanno sino ad ora eleborato regolamentazioni che hanno modificato
             la tipologia degli strumenti di pianificazione urbana e certe ipotesi (per es. la classi fi -
             cazione di certe parti di territorio), ma non sono state in grado di influenzare la disci -
             pli na della proprietà e molto poco sulla disciplina di aspetti di interesse generale come
             l’am biente, il paesaggio e il patrimonio culturale, che rientrano nella giurisdizione
             nazionale».
                58  Sul punto si vedano altresì i risultati del monitoraggio contenuti nel Assessment
             Study of the Urban Agenda for the European Union (UAEU), Final Report, November
             2019.
                59  Significativo in tal senso il testo dell’articolo di apertura del Codice che, al suo
             secondo comma, stabilisce che «La tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale
             concorrono a preservare la memoria della comunità nazionale e del suo territorio e a
             promuovere lo sviluppo della cultura».
   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133