Itinerario

Sku
978-88-6274-304-4
38,00 €
Curatore: Valentina Martino
Autore: Ludovico de Vartema
Isbn: 978-88-6274-304-4
Collana: Oltramare
Itinerario
Maggiori Informazioni
ISBN978-88-6274-304-4
Numero in collana12
CollanaOltramare
AutoreLudovico de Vartema
CuratoreValentina Martino
Pagine500
Anno2011
In ristampa
DescrizioneItinerario
Premessa ● Tavola delle abbreviazioni ● Introduzione ● 1. Stupore e onore. Testimonianze di un resoconto orale. ● 2. Siti e costumi, fatiche e travagli per procurare diletto: il manoscritto e il testo a stampa. ● 3. La ricetta per uno iucundo cibo: l’Itinerario. ● 4. La lingua dell’Itinerario. ● 5. Un unicum nell’odeporica. ● Elenco delle edizioni: La fortuna del testo ● La scelta dei testimoni ● La presente edizione ● Appendice. Il frasario malayāḷam ● Il viaggio ● Notizie cronologiche e bibliografiche ● ITINERARIO ● TRATTATO DE PARTE DELLO EGITTO ● LIBRO DELLA ARABIA DESERTA ● LIBRO II DELLA ARABIA FELICE ● TRATTATO DE ALCUNI LOCHI DE ETIOPIA ● LIBRO DELLA PERSIA ● LIBRO PRIMO DELLA INDIA ● LIBRO II DELLA INDIA ● LIBRO III DELLA INDIA ● LIBRO DELLA ETIOPIA ● Indice delle voci notevoli e annotate ● Indice di frequenza dei termini ● Indice dei nomi ● Indice dei luoghi
Fu tra il 1503 e il 1507 che il bolognese Ludovico de Vartema compì il suo viaggio in Oriente, un viaggio animato esclusivamente dal desiderio di «vedere e sapere più cose». Non era un mercante, né un ambasciatore, né un pellegrino, né un missionario: era solamente un uomo curioso che aveva scelto di fare esperienza e di indagare meglio «qualche particella de questo nostro terreno giro». Al ritorno volle portare la sua testimonianza all’Europa: abile intrattenitore, condivise nuove conoscenze e procurò diletto a chi lo ascoltò, mentre poté godere della gloria e della fama ottenute grazie all’impresa compiuta. Prese così forma l’Itinerario, un resoconto dalla struttura “a fisarmonica”, che si dilata quando l’autore pone al centro della descrizione l’Oriente in parte o del tutto sconosciuto agli Occidentali: Medina, La Mecca, Gedda, ma soprattutto l’interno dello Yemen e le località indiane nelle quali i Portoghesi, intenti a fondare un impero di porti e di rotte marittime con obiettivi esclusivamente economici, non si erano ancora stabiliti. Pubblicato nel 1510 a Roma, l’Itinerario, che ebbe una straordinaria fortuna editoriale in tutta l’Europa, era destinato a non avere eguali: era la testimonianza unica di un preciso momento storico, lasciata da una personalità fuori dal comune. Dalle pagine della relazione emerge vivido un mondo sconosciuto, ritratto in tutte le peculiarità dei singoli luoghi: caratteristiche dei territori, forme di governo, vite dei sovrani, usi, costumi, religioni, pratiche commerciali, armi, mezzi di trasporto, animali, piante, spezie. Vartema, abile scrittore, non fece mancare nulla alla sua opera: ricchezza documentaria, oggettività, stile piacevole, avvincente narrazione, regolarità linguistica. Il Ludovico narratore, che sa come affascinare il suo pubblico, invita al diletto che la lettura dell’Itinerario, iucundo cibo del Cinquecento e dei giorni nostri, procura ai lettori. Di Ludovico de Vartema, bolognese secondo quanto riporta il titolo completo della sua unica opera, sappiamo per certo che morì prima del 1517. I pochi documenti a disposizione lasciano memoria di eventi nei quali la storia di Vartema si intrecciò con la Storia delle grandi potenze del Cinquecento. Una carta de cavalleria, firmatagli da Emanuele I di Portogallo il 29 luglio 1508, testimonia che prestò servizio al fianco dell’Almeida, Viceré delle Indie Orientali, nella grande battaglia del 25 novembre 1507 per la conquista della base di Ponnani. È inoltre sicuro che il 5 novembre 1508 il Collegio di Venezia, fortemente interessato ad ascoltare la sua testimonianza, gli diede udienza. Importanti segni dei rapporti che Vartema intrattenne con la famiglia dei Montefeltro e con la corte pontificia si trovano nei paratesti dell’editio princeps e dell’unico manoscritto italiano esistente.

Valentina Martino ha conseguito, presso l’Università di Torino e l’École Normale Supérieure di Lione, il titolo di Dottore di Ricerca in Culture classiche e moderne, con indirizzo in Italianistica. È docente di ruolo nella Scuola secondaria. Nell’ambito della Letteratura italiana, si è occupata di alcuni laboratori di lettura e scrittura organizzati presso la Facoltà di Lingue e Letterature straniere dell’Università di Torino. Le sue ricerche vanno dalla Letteratura comparata, nell’ambito della quale si è concentrata sull’Ottocento e sul Novecento francesi e italiani, alla Didattica della Lingua e della Letteratura italiana. Recentemente si è dedicata alle questioni della lingua nel Cinquecento. Rivolge ora la sua attenzione alla lingua del melodramma, campo d’indagine nel quale mette in atto le competenze maturate nello studio e nella pratica della musica.