Il «Taliano furlano»

Sku
978-88-6274-511-6
20,00 €
Saggi sul plurilinguismo in Friuli-Venezia Giulia
Autore: Fabiana Fusco
Isbn: 978-88-6274-511-6
Collana: Lingua, cultura, territorio / ISSN 2611-3813
Quick Overview
Saggi sul plurilinguismo in Friuli-Venezia Giulia
Il «Taliano furlano»
Maggiori Informazioni
ISBN978-88-6274-511-6
Numero in collana48
CollanaLingua, cultura, territorio / ISSN 2611-3813
AutoreFabiana Fusco
PagineXIV-194
Anno2014
In ristampaNo
DescrizioneIl «Taliano furlano»
Introduzione • Parte prima: Il Friuli-Venezia Giulia: mosaico di lingue, lingue di minoranza e dialetti • 1. Profilo sociolinguistico del Friuli-Venezia Giulia • 2. Italiano e friulano nelle città: alcune ricerche • Parte seconda: Il plurilinguismo giovanile • 1. La lingua dei giovani: tratti e movimenti • 2. Messaggiarsi. I nuovi mezzi di comunicazione trasformano il modo di parlare e di scrivere dei giovani • 3. La dialettalità negli usi e negli atteggiamenti linguistici dei giovani in Friuli • 4. Riflessioni intorno al sistema dei saluti nella comunicazione giovanile friulana • 5. Lo spagnolo nel ‘parlato giovanile’: un’indagine in Friuli • 6. Il parlato radiofonico giovanile: analisi di un caso in Friuli • Parte terza: Contatti e plurilinguismo letterario in Friuli • 1. Alcune denominazioni di uve francesi coltivate in Friuli • 2. Coscienza del plurilinguismo e scelte linguistiche nella narrativa di Elio Bartolini • Bibliografia
Il Friuli-Venezia Giulia costituisce uno spazio linguistico-culturale complesso nel quale, accanto all’italiano e al friulano, convivono altri idiomi romanzi (dialetti veneti), slavi e germanici che fanno del territorio regionale un vero e proprio laboratorio di plurilinguismo. L’obiettivo di raccogliere e ripubblicare una serie di studi coerenti dal punto dell’oggetto dell’analisi, per l’appunto il plurilinguismo nell’area friulana, è quello di tracciare una mappa dei temi e degli ambiti (variazione sociolinguistica, gli usi linguistici giovanili, le dinamiche interlinguistiche e così via) a cui si è rivolta la nostra attività scientifica. L’auspicio è di continuare a riflettere su questi argomenti poiché il friulano, come del resto ogni altra varietà, è soggetto a forti variazioni sul piano sociale, culturale e linguistico. Si tratta di un idioma vivo e in movimento, che vale certamente la pena di conoscere e di indagare nella sua attuale realtà.
Fabiana Fusco è professoressa associata di Linguistica generale e Teoria e storia della traduzione presso il Dipartimento di Lingue e Letterature straniere dell’Università degli Studi di Udine. I suoi interessi scientifici si rivolgono all’ambito della linguistica italiana e friulana (comunicazione giovanile e specialistica, lingua e genere, pianificazione linguistica e minoranze linguistiche), dell’interferenza linguistica e della storia e delle tecniche della traduzione (terminologia, traduzione multimediale e autotraduzione), con diverse pubblicazioni, apparse in riviste scientifiche italiane e straniere, in atti di convegno e in volumi vari.