Crisi

Sku
978-88-6274-626-7
28,00 €
Immagini, interpretazioni e reazioni nel mondo greco, latino e bizantino
Curatore: Roberta Angiolillo, Erika Elia, Erika Nuti
Isbn: 978-88-6274-626-7
Collana: Culture Antiche. Studi e testi / ISSN 1824-243X
Quick Overview
Immagini, interpretazioni e reazioni nel mondo greco, latino e bizantino
Crisi
Maggiori Informazioni
ISBN978-88-6274-626-7
Numero in collana29
CollanaCulture Antiche. Studi e testi / ISSN 1824-243X
CuratoreRoberta Angiolillo, Erika Elia, Erika Nuti
PagineIV-328
Anno2015
In ristampaNo
DescrizioneCrisi
PREMESSA 5 ATENE E LA DEMOCRAZIA IN CRISI: V. Melis, La crisi del concetto democratico di ΝOΜΟS nei vv. 485-489 dell’Oreste di Euripide • M. Tafuri, Eschine di Sfetto e Platone: la crisi della cultura democratica di V secolo • ATENE: EGEMONIA IN CRISI: V. Grossi, “Anche se il nostro impero sarà spento, noi non ne paventiamo la fine”: la crisi dei sistemi di potere in Tucidide, Storie 5.91 • C. Lampugnani, La reazione ateniese alla disfatta siciliana nell’Ipsipile di Euripide • LA CRISI POLITICA E LE SUE RAPPRESENTAZIONI: V. Del Core, Segnali di crisi nei frammenti panegiristici di Simmaco • R. Mori, L’emblema della crisi di una strategia politica: la morte leggendaria di Teodorico nei testi del VI secolo (e oltre) • L. M. Ciolfi, Giorgio di Pelagonia. Un nuovo sguardo sulla crisi dell’era paleologa • RISPONDERE ALLA CRISI CON LA POLITICA: L. Loddo, Crisi economica e valorizzazione delle risorse: una lettura del nomos arghias • A. Borgna, Si vis pacem, para pacem. La rappresentazione della crisi partica nella propaganda augustea • A. Adashinskaya, Recovery from Crisis: Macedonia’s “Uncultivated Lands” and Stefan Dušan’s “Benevolence” • “CURARE” LA CRISI TRA RELIGIONE E MEDICINA: M. Rauhala, Diligence, Decay, Dissidence: Greek and Roman Readings of Religion in Crises • G. van der Ploeg, Ταῦτα μὲν τὰ κατὰ τὴν νόσον γενόμενα. Crisis in the Cult of Asclepius • A. Quattrocchio, Teofrasto e il potere terapeutico dei suoni: la musica come cura per crisi fisiche e psichiche • ETICA E CRISI: C. Faustinelli, Lucilio, la satira e la critica della crisi • I. Leonardis, Risvegliarsi in un’altra Roma. Crisi del presente e nostalgia del passato nelle Saturae Menippeae di Varrone • S. Costa, Gli esempi per i tempi nuovi. Una risposta di Seneca alla crisi morale • G. Vassiliades, Nec remedia pati possumus (Liv., praef. 9). Tite-Live et les remèdes à la crise de la res publica • GENERI IN CRISI: B. Castiglioni, Il fantasma della tragedia: l’Elena di Euripide • S. Briguglio, Nec sum adeo informis. Il Polifemo di Ovidio tra epica ed elegia • CULTURA E CONCORDIA IN TEMPO DI CRISI: F. Alpi, Grigor Pahlawowni Magistros: un esempio riuscito di reazione culturale alla crisi politica nell’Armenia dell’undicesimo secolo • D. Caso, Esortare alla concordia in tempo di crisi: l’orazione Ai Rodiesi, sulla concordia (or. 24 K) di Elio Aristide e la sua ricezione nell’Umanesimo • INDICE DEI NOMI • LISTA DEI CONTRIBUTORI
Il momento in cui viviamo sembra essere dominato da una parola sola: crisi. Crisi politica, economica, culturale, sociale. Pur riconoscendo le specificità della condizione odierna, e anzi, al fine di determinarle meglio per differenza o analogia, sembra utile approfondirne i precedenti storici, indagando come in passato sia stato riconosciuto, denominato, compreso e affrontato il concetto di crisi e come tali riflessioni abbiano potuto dare vita anche a scelte capaci di contribuire al progresso comune. Sulla base di tali presupposti è stato organizzato un convegno internazionale sulla crisi nel mondo greco, latino e bizantino. Il presente volume, frutto di questa esperienza, raccoglie un’antologia di casi che consente di esaminare il tema sotto molteplici aspetti (culturale, storico-politico, filologico-letterario, socio-economico) alla luce di testimonianze scelte.
Roberta Angiolillo ha studiato filologia bizantina presso l’Università di Torino, dove ha conseguito il dottorato di ricerca in Culture Classiche e Moderne. Ha collaborato al progetto “Greek Books in Turin Libraries”, curando, in particolare, l’edizione critica del poema di Tzane Koroneos. Erika Elia si è laureata in Filologia e Letterature dell’Antichità presso l’Università di Torino con una tesi in tradizione medievale dei testi greci. A Torino ha conseguito inoltre il dottorato di ricerca in Culture Classiche e Moderne. Ha collaborato al progetto “Greek Books in Turin Libraries”; si occupa soprattutto di copisti e dinamiche di trasmissione dei testi nel XVI sec. e in età Paleologa. Erika Nuti è laureata in Filologia e Letterature dell’Antichità e dottoressa di ricerca in Culture Classiche e Moderne. Nell’ambito del progetto “Greek Books in Turin Libraries” ha studiato i manoscritti greci della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino contenenti testi grammaticali e lessicali. È autrice di svariate pubblicazioni sulle grammatiche greche in uso a Bisanzio e nel Rinascimento italiano.