Contaminazioni

Sku
978-88-3613-497-7
30,00 €

Omaggio scientifico e affettivo a Gian Carlo Avanzi


Autore: Roberta Lombardi, Roberto Barbato, Davide Porporato
Isbn: 978-88-3613-497-7
Collana: Studi e ricerche / ISSN 2723-8954
Quick Overview

Omaggio scientifico e affettivo a Gian Carlo Avanzi

Maggiori Informazioni
ISBN978-88-3613-497-7
Numero in collana194
SottocategoriaFestschrift
CollanaStudi e ricerche / ISSN 2723-8954
AutoreRoberta Lombardi, Roberto Barbato, Davide Porporato
PagineX-184
Anno2024
In ristampaNo

È tradizione, nel campo degli studi accademici, che le allieve e gli allievi celebrino il proprio Maestro con una raccolta di scritti. La situazione dalla quale origina questa pubblicazione non è esattamente riconducibile a questa consuetudine, ma in parte si avvicina. In questo caso si tratta infatti di celebrare e ringraziare il Magnifico Rettore dell’Università del Piemonte Orientale, il quale, nel guidare l’Ateneo, in sei anni di intensa e appassionata attività, ha dato a ognuno di noi delegate e delegati l’occasione di crescere e di formarci nella difficile ma sfidante esperienza della vita amministrativa, imparando a sviluppare con lui quell’intelligenza di gruppo (collective mind, direbbero gli anglosassoni) che gli studi di sociologia ritengono necessaria per il buon andamento e l’affidabilità delle organizzazioni complesse, alle quali anche l’Università non può non ascriversi.
Nella costruzione di questa antologia si può cogliere, attraverso la contaminazione di idee, di pensieri e di esperienze, la portata innovativa del mandato rettorale, attuato tappa dopo tappa, con un confronto franco e diretto con coloro che, nella frequenza dei rapporti umani mai venuti meno anche nei momenti più critici, il Rettore ha saputo motivare e connotare come una vera squadra. Di questa affascinante esperienza rimane traccia indelebile nello spirito collaborativo, ma ancor più nel profondo legame che questo percorso di vita accademica ha stretto fra tutti noi, un legame destinato a rimanere e a prolungarsi ben oltre la scadenza del sessennio che ci ha uniti nella collaborazione con il Rettore (in questo sì, nostro Maestro) nella realizzazione degli interessi della comunità universitaria.

Roberta Lombardi è professoressa ordinaria di Diritto Amministrativo nell’Università del Piemonte Orientale e, attualmente, Direttrice del Dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile e la Transizione Ecologica (DiSSTE). Nella sua attività di ricerca ha privilegiato i temi dei controlli, dell’anticorruzione e della tutela ambientale con riferimento agli interessi meta-individuali, cui ha dedicato due monografie. Negli ultimi tempi predilige approcci di analisi empirica del diritto, essendo entrata a far parte dell’Executive Board della Società Italiana di Diritto ed Economia (SIDE).

Roberto Barbato è professore ordinario di Fisiologia Vegetale nell’Università del Piemonte Orientale. Si è interessato, e si interessa, dei meccanismi molecolari sottesi alle risposte delle piante a stress abiotici legati ai cambi climatici, tra i quali eccesso di luce e salinità. Autore di circa un centinaio di articoli scientifici pubblicati su riviste sia di interesse scientifico generale sia di settore. Fa parte dell’Editorial Board di quattro riviste internazionali. Nel corso della sua carriera ha collaborato con molti scienziati italiani e internazionali, spendendo periodi di ricerca in Inghilterra, Finlandia, Spagna, Germania ed Ungheria.

Davide Porporato è professore associato di Etnologia e Antropologia Culturale nell’Università del Piemonte Orientale. Negli ultimi anni ha partecipato alla ricerca interuniversitaria Italian Mountain Lab. Ricerca e Innovazione per l’ambiente e i territori di Montagna e al progetto europeo SlowFood CE - Culture, Heritage, Identity and Food. È responsabile scientifico, con Piercarlo Grimaldi e Carlo Petrini, del progetto Granai della Memoria (www.granaidellamemoria.it).