Confessioni (1815-1817)

Sku
978-88-3613-518-9
80,00 €
Curatore: Chiara Tavella
Autore: Santorre di Santa Rosa
Isbn: 978-88-3613-518-9
Collana: Filologia e Letteratura italiana. Studi e testi ISSN 2723-9926
Maggiori Informazioni
ISBN978-88-3613-518-9
Numero in collana16
SottocategoriaFilologia italiana, Letteratura italiana
CollanaFilologia e Letteratura italiana. Studi e testi ISSN 2723-9926
AutoreSantorre di Santa Rosa
CuratoreChiara Tavella
PagineVI-418
Anno2024
In ristampaNo

«Consegnare […] alla fine di ciascuna giornata il fedele racconto delle tue azioni, dei tuoi pensieri, penetrare nel fondo della tua coscienza, trovare nel tuo cuore, nei tuoi ricordi le forze necessarie per mantenere le tue risoluzioni e regolare la tua condotta»: questo è il ‘patto autobiografico’ siglato dal Santa Rosa diarista fin dal 1800, anno di avvio del progetto delle Confessions. Tra il 1815 e il 1817 l’«ingenua narrazione» del patriota piemontese prosegue con un nuovo ciclo di diari stesi programmaticamente in italiano, cinque quaderni in larga parte inediti, in cui si riflette, come in uno «specchio», l’io dello scrittore-soldato.

Chiara Tavella è ricercatrice di Letteratura italiana contemporanea presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino. I suoi studi si rivolgono in particolare agli archivi d’autore, alle scritture dell’io e ai rapporti tra la letteratura, le arti e i media. Tra le sue pubblicazioni più recenti si segnalano l’edizione critica delle Confessions di Santorre di Santa Rosa (Edizioni dell’Orso, 2020), il volume «Con un piede sulle note e l’altro sulle parole». Sguardi incrociati tra letteratura e musica (Edizioni dell’Orso, 2023), le edizioni commentate dei romanzi Il carcere e La bella estate di Cesare Pavese (BUR, 2021 e 2023) e saggi dedicati alla militanza letteraria (con contributi su Francesco De Sanctis, Sibilla Aleramo, Barbara Allason, Edoardo Sanguineti).